cosa propongo
CORSO AD USO PROPRIO
Della durata di 3 ore, individuale, di gruppo, consigliato anche alle aziende.
Ritieni di non aver alcun tipo di problematica ma vuoi sapere se respiri correttamente?
In questo corso ti darò le linee guida del METODO BUTEYKO, tutte “le norme di buona condotta respiratoria” per essere in grado di eliminare ansia, iperventilazioni e cattive abitudini in AUTONOMIA.
LEZIONI INDIVIDUALI
Della durata di un’ora in presenza o in videochiamata.
Se hai deciso di ottimizzare il tuo respiro ed affidarti ai miei piani personalizzati devi sapere che:
il metodo una volta appreso farà SEMPRE parte del tuo quotidiano.
Non ti preoccuperai più di come respiri perché saprai farlo correttamente ed in modo naturale.
Il respiro è quanto di più personale esista, tuttavia sono necessarie almeno 3 sedute per ottenere un risultato apprezzabile.
Per Chi
ATLETI E MUSICISTI
Sportivi, Atleti professionisti, allenatori, personal trainer.
Per aumentare tolleranza al Co2, incrementare il VO2Max, abbassare il battito cardiaco a riposo, dimezzare i tempi di recupero.
Ogni sport ha la sua esigenza di fiato ed ogni strumento musicale altera la postura dei musicisti, basti pensare ad un concerto di tromba o sax per definire anche il musicista uno sportivo.
Dalla collaborazione con il mio mental coach nasce l’idea di personalizzare e riadattare IL METODO BUTEYKO associato a tecniche diaframmatiche affinI ad ogni disciplina sportiva e ad ogni musicista.
ASMATICI E ALLERGICI
Il metodo è indicato a tutte le persone che godono di buona salute tuttavia con il consenso del medico curante potranno svolgere gli esercizi del METODO BUTEYKO i soggetti che soffrono di:
ASMA
ALLERGIA
APNEE NOTTURNE
RUSSAMENTO
REFLUSSO GASTRICO
PROFESSIONISTI CHE LAVORANO CON LA VOCE
Professori
Cantanti
Attori
Venditori
Speaker
Prendersi cura del respiro vuol dire seguire tutto il percorso del fiato, dall’inspirazione all’emissione della voce al fine di preservare le corde vocali.
unicità
KIDS BREATHING
Perché è così importante correggerla?
Nell’età della crescita respirare con la bocca aperta rappresenta un fattore di rischio per:
– Malocclusione (disallineamento delle mascelle).
– Cambiamenti posturali e spostamento dei denti.
– Eccesso di salivazione notturna e diurna.
– Errata postura della lingua.
Il tuo bambino russa e respira rumorosamente durante la notte?
Chiedi al tuo Medico/Odontoiatra di fiducia se il METODO BUTEYKO può fare al caso tuo!
PER DIVENTARE ISTRUTTORI È NECESSARIO SPERIMENTARE IL METODO SU DI SE’ PER ALMENO UN ANNO, TUTTI I GIORNI!
IL BENESSERE PSICOFISICO PROVATO, UNITO AI 20 ANNI DI STUDIO IN CANTO MODERNO E TECNICHE DIAFRAMMATICHE, MI HANNO CONVINTA A VOLER FARE SOLO QUESTO NELLA VITA.
SONO CRISTINA PIMAZZONI, CANTANTE, ISTRUTTORE BUTEYKO DAL 2019, PROFESSIONISTA DEL TRAINING RESPIRATORIO.